Anni fa, un noto attore, proponeva in uno spot tv un bicchiere di amaro per superare lo stress quotidiano, per combattere efficacemente “contro il logorìo della vita moderna”. Oggi di modi ne esistono molti altri, e fra questi vi proponiamo di sperimentare, se non lo avete già fatto, l’uso del colore. Ce lo suggerisce anche Leatrice Eiseman (Executive Director Pantone Color Institute) a proposito della scelta del colore dell’anno 2016, per la prima volta in assoluto, una fusione di due tonalità, Rose Quartz e Serenity. La combinazione di questi due colori, suggerisce la Eiseman, grazie ad un caldo abbraccio del rosa ed alla fresca tranquillità del blu, regala una sensazione di benessere, ordine e pace, utile proprio ad affrontare le situazioni difficili che appesantiscono le nostre giornate. La direttrice esecutiva va oltre queste considerazioni, e mette in evidenza come, nel mondo, il desiderio di uguaglianza fra generi influenzi il settore della moda, che crea capi e tessuti colorati, per una generazione che vive il colore come una forma di espressione e non vuole essere giudicata o etichettata. Lo studio della correlazione fra colore, emozione e personalità, è usato in molti ambiti, fra i quali quello relativo alla selezione del personale e quello della pubblicità e del webmarketing. E di questo parleremo prossimamente.